Altro da sapere:
Le istruzioni per la Chat sono molto semplici. Esiste una stanza pubblica, ossia una schermata in cui tutti gli utenti interagiscono tra di loro e che viene letta da tutti e poi si possono aprire delle temporanee finestre private. Possono dialogare privatamente solo 2 utenti per volta. Ovviamente, perchè ciò avvenga, occorre la disponibilità di entrambi gli interlocutori. Nessuno può obbligare un altro utente a starlo a leggere. Vi è anche la possibilità di bloccare per tutta la durata della connessione un altro utente qualora ci si ritenga infastiditi o per altra ragione non si vuole interloquire con quel determinato utente.
Anche in merito alla netiquette non c'è molto da illustrare. Le poche cose richieste agli utenti non sono altro che la buona educazione, il rispetto per gli altri e le loro idee e un linguaggio civile che non offenda le altre persone, che non contenga elementi di razzismo verso chiunque, che non sia blasfemo, offensivo o triviale. I moderatori del canale interverranno qualora si verifichi la violazione di tali semplici regole invitando gli utenti a modificare il loro atteggiamento o espellendo gli utenti dal canale. Per gli stessi motivi di cui sopra non ammessi nickname volgari o nickname che esplicitamente fanno riferimento a tendenze o pratiche sessuali.